"La curiosità porta lontano anche vicino a casa"
PROGRAMMA USCITE DI LUGLIO - AGOSTO - SETTEMBRE
Comprende il programma speciale "To hike Park - PADOVA"
Rassegna di 6 camminate culturali il mercoledì sera
(vedi programma dedicato)
Che dite di "camminare il parco"? Lo faremo per sei mercoledì sera durante l'estate per scoprire i parchi dei quartieri cittadini e qualche altra piccola curiosità.
Partenza alle ore 18:30 - durata tra le 2h e le 2h 30' in base al singolo itinerario che varia dai 5 ai 6 km.
Ogni percorso prevede la visita di due parchi di quartiere e due approfondimenti storico-culturali durante il tragitto.
Dettagli di ogni signola uscita saranno comunicati con con appostita locandina dedicata una decina di giorni prima dell'evento.
Quota di partecipazione: € 8 per accompagnamento con guida ambientale escursionistica.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA fino esaurimento posti
366.4210602 - sentieriesorrisi@gmail.com
Percorso ad anello di circa 5,5 km - Durata circa 2 ore 30'
Parchi coinvolti: Roncajette - Fenice
Punti d'interesse lungo l'itinerario: Isola di Terranegra con antica chiesa di S. Gaetano , Antico convento di S. Orsola
Quota di partecipazione: € 8 per accompagnamento con guida ambientale escursionistica.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA fino esaurimento posti
366.4210602 - sentieriesorrisi@gmail.com
Percorso ad anello di circa 5 km - Durata circa 2 ore 15'
Parchi coinvolti: Europa - Fistomba
Punti d'interesse lungo l'itinerario: Canale Piovego, Ponte dei Graissi
Quota di partecipazione: € 8 per accompagnamento con guida ambientale escursionistica.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA fino esaurimento posti
366.4210602 - sentieriesorrisi@gmail.com
Partenza da Chioggia in vaporetto ACTV, visita all’oasi di Ca’ Roman dove ci attenderanno il tramonto del sole e il sorgere della luna, camminata ai murazzi e cena al sacco. Visita del centro di Pellestrina e ritorno a Chioggia.
Ritrovo ore 18:45 piazzetta Vigo - Chioggia
Percorso circa 7,5 KM - Dislivello assente
Fondo: sentieri sabbiosi, cemento, asfalto
Grado di difficoltà: facile
Rientro in vaporetto con partenza da Pellestrina previsto per le ore 23.15
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 10
Il biglietto ACTV è a parte, tariffa € 9,50 a viaggio per i non possessori di carta Venezia, per i possessori tariffa singolo viaggio € 1,50 )
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA fino esaurimento posti
366.4210602 - sentieriesorrisi@gmail.com
Percorso ad anello di circa 5 km - Durata circa 2 ore 15'
Parchi coinvolti: Alpini - Giardini Morandini
Punti d'interesse lungo l'itinerario: Arzeron della Regina, Fornace Narduzzi - Ponterotto
Quota di partecipazione: € 8 per accompagnamento con guida ambientale escursionistica.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA fino esaurimento posti
366.4210602 - sentieriesorrisi@gmail.com
Percorso ad anello di circa 5,5 km - Durata circa 2 ore 30'
Parchi coinvolti: Iris - Dei Faggi
Punti d'interesse lungo l'itinerario: Progetto Fossombrone Paleocapa, Ponti sullo scaricatore
Quota di partecipazione: € 8 per accompagnamento con guida ambientale escursionistica.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA fino esaurimento posti
366.4210602 - sentieriesorrisi@gmail.com
Percorso ad anello di circa 5,5 km - Durata circa 2 ore 30'
Parchi coinvolti: Delle Farfalle - Milcovich
Punti d'interesse lungo l'itinerario: Sepolture illustri Arcella, Campanile e Santuario
Quota di partecipazione: € 8 per accompagnamento con guida ambientale escursionistica.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA fino esaurimento posti
366.4210602 - sentieriesorrisi@gmail.com
Percorso ad anello di circa 5,5 km - Durata circa 2 ore 30'
Parchi coinvolti: Brentelle - Chiesanuova
Punti d'interesse lungo l'itinerario: Cimitero monumentale, la Strada Pelosa
Quota di partecipazione: € 8 per accompagnamento con guida ambientale escursionistica.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA fino esaurimento posti
366.4210602 - sentieriesorrisi@gmail.com
La vostra opinione è importante per Sentieri e Sorrisi e per il Parco Regionale dei Colli Euganei.
Qui a fianco trovate un QR che vi permette di entrare velocemente nella sezione di valutazione della vostra esperienza accompagnati da guide certificate, in questo caso la sottoscritta e di estendere il vostro giudizio anche su altri servizi e aspetti dell'area del Parco dei Colli Euganei di cui avete fruito una o più volte.
Garantisco che è un modulo velocissimo da compilare, non vi farà perdere più di un minuto, ma come sapete bene, avere l'opinione di chi utilizza servizi e luoghi è fondamentale per la crescita e il miglioramento.
Quindi dico già un grande GRAZIE a chi spenderà del tempo per la compilazione del questionario.
Buoni passi a tutti!
P.s. per aprire il questionario basterà utilizzare la fotocamera del vostro smartphone, scegliere lo strumento lettore QrCode (di solito è in basso a sinistra), inquadrare il Qr e entrare nel link a cui rimanda.
Contattami agli indirizzi sotto indicati per ulteriori informazioni sulle attività.